VINO DA TAVOLA
BIANCO
Questo vino deriva da alcuni vecchi vigneti di piccole dimensioni, recuperati dall’abbandono e ubicati in diverse zone dell’agro di Supersano, in provincia di Lecce, ai piedi di un altopiano denominato localmente “Madonna di Coelimanna”. I vigneti hanno forma di allevamento tradizionale ad alberello e la loro produzione media varia dai 20 ai 30 q/ha.
Uvaggio: 70% Trebbiano bianco e 30% Malvasia bianca.
Vinificazione: leggera macerazione sulle bucce e spremitura soffice a temperatura controllata. Fermentazione per 15 giorni a 10°C e maturazione in un silos di acciaio inox per un periodo di 6 mesi e in bottiglia per altri 2 mesi.
Vendemmiato a mano il 22 settembre 2014.
Grado alcolico: 10,5% vol.
Temperatura di servizio: per apprezzare le qualità organolettiche di questo vino è consigliabile servirlo ad una temperatura di circa 8-10°C.
Produzione: 500 bottiglie da 750 ml.